Home Book reviews Contact

DISCLOSURE: When you click on links to various merchants on this site and make a purchase, this can result in this site earning a commission at no extra cost to you. Affiliate programs and affiliations include, but are not limited to, the eBay Partner Network, Amazon and Alibris.

In the sky, there is no distinction of east and west; people create distinctions out of their own minds and then believe them to be true.

Buddha

One more random pick among 2000+ quotes

touch the result table below to hide quote

Search for "Keyword: 9788830109612 ,ISBN: 9788830109612, " ..
this may take at most 15 seconds ..
 
Search done, now sorting ..
Please share to
Our search for Keyword: 9788830109612 ,ISBN: 9788830109612, brought up 7 title(s), showing 1 - 7. 2 removed. Sorting by Price Ascending.
Save this search Show quote
Search for "ISBN: 9788830109612" at eBay
Please follow us on AddALL Facebook page twitter page
TITLE

SORT

change title size: 16
AUTHOR

SORT

change author size: 16
PRICE

16
Bookstore

SORT

16
DESCRIPTION

 

change description size: 16
Scurati Antonio
author size: 16
USD
12.00
price size: 16
Biblioteca di Babele /ZVAB
dealer size: 16
ISBN10: 8830109614, ISBN13: 9788830109612, [publisher: Bompiani, MILANO] Softcover Saggistica ITALIANO IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. La guerra accompagna l'umanità fin dalle sue origini. Il racconto che la civiltà occidentale ne ha fatto si è declinato essenzialmente in tre modi la narrazione epica nel mondo antico, quella romanzesca nel mondo moderno e quella televisiva nel mondo contemporaneo. Per capire come la nostra cultura della guerra sia intimamente legata al racconto che ne facciamo, Antonio Scurati legge questi tre modi attraverso quello che chiama il "criterio della visibilità": visibilità come rivelazione, come possibilità di comprendere la realtà di un mondo in guerra. Partendo dall'epica antica che con l'ideale eroico dell'Iliade ha dato origine a una tradizione millenaria che pensa la battaglia come evento in grado di generare significati e valori collettivi , attraversando la crisi di questo paradigma nella modernità romanzesca e la sua dissoluzione nella convinzione tutta novecentesca che la guerra sia priva di un qualsiasi senso, arriviamo alla tragica attualità del conflitto raccontato dalla televisione: quando le immagini della guerra sono entrate per la prima volta in diretta nelle nostre case era il 17 gennaio 1991, data d'inizio della Prima guerra del Golfo ci siamo illusi che al massimo della spettacolarizzazione po ...
Show/Hide image
description size: 16
Scurati, Antonio
USD
13.22
medimops /ZVAB
ISBN10: 8830109614, ISBN13: 9788830109612, [publisher: Bompiani] Softcover Gut/Very good: Buch bzw. Schutzumschlag mit wenigen Gebrauchsspuren an Einband, Schutzumschlag oder Seiten. / Describes a book or dust jacket that does show some signs of wear on either the binding, dust jacket or pages.
[Berlin, Germany] [Publication Year: 2022]
Scurati Antonio
USD
13.41
Biblioteca di Babele /Abebooks
ISBN10: 8830109614, ISBN13: 9788830109612, [publisher: Bompiani, MILANO] Softcover Saggistica ITALIANO IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. La guerra accompagna l'umanità fin dalle sue origini. Il racconto che la civiltà occidentale ne ha fatto si è declinato essenzialmente in tre modi la narrazione epica nel mondo antico, quella romanzesca nel mondo moderno e quella televisiva nel mondo contemporaneo. Per capire come la nostra cultura della guerra sia intimamente legata al racconto che ne facciamo, Antonio Scurati legge questi tre modi attraverso quello che chiama il "criterio della visibilità": visibilità come rivelazione, come possibilità di comprendere la realtà di un mondo in guerra. Partendo dall'epica antica che con l'ideale eroico dell'Iliade ha dato origine a una tradizione millenaria che pensa la battaglia come evento in grado di generare significati e valori collettivi , attraversando la crisi di questo paradigma nella modernità romanzesca e la sua dissoluzione nella convinzione tutta novecentesca che la guerra sia priva di un qualsiasi senso, arriviamo alla tragica attualità del conflitto raccontato dalla televisione: quando le immagini della guerra sono entrate per la prima volta in diretta nelle nostre case era il 17 gennaio 1991, data d'inizio della Prima guerra del Golfo ci siamo illusi che al massimo della spettacolarizzazione po ...
Show/Hide image
Scurati, Antonio
USD
14.78
medimops /AbebooksDE
ISBN10: 8830109614, ISBN13: 9788830109612, [publisher: Bompiani] Softcover Gut/Very good: Buch bzw. Schutzumschlag mit wenigen Gebrauchsspuren an Einband, Schutzumschlag oder Seiten. / Describes a book or dust jacket that does show some signs of wear on either the binding, dust jacket or pages.
[Berlin, Germany] [Publication Year: 2022]
Scurati Antonio
USD
20.12
Studio Bibliografico Viborada /Abebooks
ISBN10: 8830109614, ISBN13: 9788830109612, [publisher: Bompiani, Firenze] Softcover In 8, 382 pagine, brossura con sopracop. Copertina flessibile 9788830109612 Perfetto (Mint) .
[Roma, RM, Italy] [Publication Year: 2022]
Show/Hide image
Scurati, Antonio
USD
21.24
libreriauniversitaria.it /Abebooks
ISBN10: 8830109614, ISBN13: 9788830109612, [publisher: Bompiani] Softcover
[Occhiobello, RO, Italy] [Publication Year: 2022]
Scurati Antonio
USD
34.03
Brook Bookstore /Abebooks
ISBN10: 8830109614, ISBN13: 9788830109612, [publisher: Bompiani]
[Milano, MI, Italy]

DISCLOSURE: When you click on links to various merchants on this site and make a purchase, this can result in this site earning a commission at no extra cost to you. Affiliate programs and affiliations include, but are not limited to, the eBay Partner Network, Amazon and Alibris.


TOO Many Search Results? Refine it!
Exclude: (what you don't want)
Include: (what you want)
Search Results Sort By:
240602232418403983