Home Book reviews Contact

DISCLOSURE: When you click on links to various merchants on this site and make a purchase, this can result in this site earning a commission at no extra cost to you. Affiliate programs and affiliations include, but are not limited to, the eBay Partner Network, Amazon and Alibris.

Don't think of it as failure. Think of it as time-released success.

Robert Orben

One more random pick among 2000+ quotes

touch the result table below to hide quote

Search for "Keyword: 9788845274565 ,ISBN: 9788845274565, " ..
this may take at most 15 seconds ..
 
Search done, now sorting ..
Please share to
Our search for Keyword: 9788845274565 ,ISBN: 9788845274565, brought up 3 title(s), showing 1 - 3. 2 removed. Sorting by Price Ascending.
Save this search Show quote
Search for "ISBN: 9788845274565" at eBay
Please follow us on AddALL Facebook page twitter page
TITLE

SORT

change title size: 16
AUTHOR

SORT

change author size: 16
PRICE

16
Bookstore

SORT

16
DESCRIPTION

 

change description size: 16
Sgarbi,Vittorio.
author size: 16
USD
17.00
price size: 16
FIRENZELIBRI SRL /ZVAB
dealer size: 16
ISBN10: 884527456X, ISBN13: 9788845274565, [publisher: Bompiani Ed., Milano,] Hardcover Introduz.di Michele Ainis. Il Tesoro. La lunga avventura dell'arte italiana è un volume in cui Vittorio Sgarbi traccia una mappa dell'inestimabile patrimonio artistico presente sul nostro territorio nazionale. Si tratta di una ricchezza incredibile, di cui però non tutti ne sono a conoscenza. Al di là delle attrazioni turistiche, vi sono altri capolavori inestimabili diffusi in modo capillare su tutto il territorio. Si calcola che in ogni due chilometri quadrati di suolo vi sia una parte di questo magnifico tesoro dell'arte. Eppure gran parte di esso viene ignorato e sciupato. Vittorio Sgarbi, amante dell'arte nonché uno dei maggiori esperti del settore, porta alla luce, in modo attento e preciso, tutte le meraviglie che l'Italia ha da offrire, scandagliando con cura ogni singolo paese, ogni luogo della nostra penisola, incluse le isole. Dalla mappatura effettuata da Sgarbi emergono circa 40 artisti. Alcuni di loro sono molto noti, altri, invece, sono poco noti o delle vere e proprie scoperte. Vengono raccontate ed esposte opere dell' XI, XII, XIII e XIV secolo, le quali disegnano un percorso in grado di rappresentare un approfondimento della storia dell'arte che ha caratterizzato l'Italia. Un volume, quello proposto da Vittorio Sgarbi, dedicati a tutti gli amanti dell'arte, agli appassionati, ai curiosi, a tutti coloro che desideran ...
Show/Hide image
description size: 16
Sgarbi,Vittorio.
USD
19.04
FIRENZELIBRI SRL /Abebooks
ISBN10: 884527456X, ISBN13: 9788845274565, [publisher: Bompiani Ed., Milano,] Hardcover Introduz.di Michele Ainis. Il Tesoro. La lunga avventura dell'arte italiana è un volume in cui Vittorio Sgarbi traccia una mappa dell'inestimabile patrimonio artistico presente sul nostro territorio nazionale. Si tratta di una ricchezza incredibile, di cui però non tutti ne sono a conoscenza. Al di là delle attrazioni turistiche, vi sono altri capolavori inestimabili diffusi in modo capillare su tutto il territorio. Si calcola che in ogni due chilometri quadrati di suolo vi sia una parte di questo magnifico tesoro dell'arte. Eppure gran parte di esso viene ignorato e sciupato. Vittorio Sgarbi, amante dell'arte nonché uno dei maggiori esperti del settore, porta alla luce, in modo attento e preciso, tutte le meraviglie che l'Italia ha da offrire, scandagliando con cura ogni singolo paese, ogni luogo della nostra penisola, incluse le isole. Dalla mappatura effettuata da Sgarbi emergono circa 40 artisti. Alcuni di loro sono molto noti, altri, invece, sono poco noti o delle vere e proprie scoperte. Vengono raccontate ed esposte opere dell' XI, XII, XIII e XIV secolo, le quali disegnano un percorso in grado di rappresentare un approfondimento della storia dell'arte che ha caratterizzato l'Italia. Un volume, quello proposto da Vittorio Sgarbi, dedicati a tutti gli amanti dell'arte, agli appassionati, ai curiosi, a tutti coloro che desideran ...
Show/Hide image
Sgarbi Vittorio
USD
19.37
Libro Co. Italia /Biblio
Milano: Bompiani, Date: 2013. Milano, 2013; ril., pp. XIV-465, ill. col., tavv. col., cm 15,5x21,5. (Saggi Bompiani). "C'è un'Italia protetta e remota a Morano Calabro, a Vairano, a Rocca Cilento, a Vatolla, a Giungano, a Torchiara, a Perdifumo, incontaminati presidi del Cilento. Poi ci sono le apparizioni. Come gli affreschi di Sant'Angelo in Formis, come il duomo di Anagni con il quale si apre il racconto pittorico di questo libro, anche se i primi segnali della lingua nuova, diretta, espressiva, sapida, sono nella scultura, a partire da Wiligelmo a Modena in parallelo con i primi vagiti della lingua italiana. Quei confini nei quali sono ristretti a coltivare i campi, cacciati dal Paradiso terrestre, Adamo ed Eva. Poco più tardi vedremo altri contadini affaticati, di mese in mese, nel Battistero dell'Antelami a Parma. Soltanto a Ferrara il lavoro sembrerà riservare una imprevista felicità. Il Maestro dei Mesi trasmette il piacere che ha provato estraendo fanciulli dalla pietra. Siamo nel 1230, in largo anticipo sul ritrovamento della vita nella pittura, prima ancora che in Toscana, nel cuore della Valle Padana, a Cremona, con il racconto delle storie di Sant'Agata di un maestro anonimo; non sarà un caso che la nuova lingua toscana in pittura si espanda fino a Padova con Giotto nella Cappella degli Scrovegni, e di lì in tutto il Nord. Siamo in apertura del Trecento, e diventa lingua universale quella che ha ...

DISCLOSURE: When you click on links to various merchants on this site and make a purchase, this can result in this site earning a commission at no extra cost to you. Affiliate programs and affiliations include, but are not limited to, the eBay Partner Network, Amazon and Alibris.


TOO Many Search Results? Refine it!
Exclude: (what you don't want)
Include: (what you want)
Search Results Sort By:
240606224130942647